Campo Ligure, un gioiello da scoprire

24/04/2023 - 31/12/2024
Via della Giustizia 5, Campo Ligure
Via(E)

Descrizione attività

Campo Ligure, uno dei Borghi più belli d'Italia, è un gioiello incastonato nel verde del GeoParco del Beigua nell'entroterra genovese. Da secoli tra le caratteristiche vie si ammirano i maestri filigranisti nella minuziosa lavorazione dei fili preziosi, che portano alla creazione di gioielli di inestimabile bellezza e pregio.
Il Borgo è sovrastato dalla Torre che da secoli domina le vallate che abbracciano Campo Ligure.
Il Castello e i palazzi nobiliari del centro ricordano gli antichi fasti di quello che fu Feudo Imperiale. Imperdibili le chiese, antichi edifici riccamente decorati che tra le opere pregevoli di pittori e scultori fanno perdere lo sguardo del visitatore in quello che è il vero barocco genovese.

L’esperienza avrà inizio con la visita guidata al Museo della Filigrana, dove sarà possibile scoprire tutte le fasi della realizzazione del gioiello e la bellissima collezione di oggetti realizzati in filigrana provenienti da tutto il mondo raccolti dal fondatore Carlo Bosio.
Successivamente sarà possibile visitare il laboratorio di un artigiano in cui verrà mostrato cosa riescono a creare le mani di un prestigioso filigranista.
Pausa pranzo in ristorante del centro storico
Nel primo pomeriggio visita guidata al centro storico e al Castello Spinola e alla sua torre. Durante la visita sarà possibile visitare il corpo principale del castello, la torre e la neviera.


Note

Appuntamento presso il Museo della Filigrana, Via della Giustizia 5 - Campo Ligure


Date

dal 24/04/2023 al 31/12/2024

Tariffe / supplementi

Tariffe a persona a partire da:

€ 132,00 (gruppo di 2 pax)
€ 85,00 (gruppo di 4 pax)

La quota include:

Accompagnamento guidato full day
Biglietto di ingresso al Museo e al Castello con salita alla Torre
Visita alla bottega del filigranista
Pranzo


Quota bambini: su richiesta