Natura e sapori
Descrizione attività
Giorno 1
• Arrivo in tarda mattinata a Silvano D’Orba con mezzi propri.
• Pranzo libero.
• Nel pomeriggio, esperienza unica di degu- stazione presso una Distilleria: il tour guidato comprende un’affascinante narrazione del prodotto grappa, la visita dello storico impianto di distillazione a bagnomaria alla piemontese, della cantina di invecchiamento della fine del 1700 e una degustazione guidata di quattro prodotti di punta dell’azienda.
• Cena libera e pernottamento in agriturismo tra le colline del Gavi.
Giorno 2
• Colazione in agriturismo.
• In mattinata, visita guidata dell’area archeologica di Libarna romana, città romana vicino ad Arquata Scrivia, passeggiando tra le sue domus. Alla scoperta del fascino e della bellezza di questa terra antica, dove storia e natura offrono un’esperienza unica e dove rivive ancora il mito di Licurgo e Ambrosia.
• Pranzo libero.
• Nel pomeriggio esperienza in un vero laboratorio di pasticceria con l’artigiano del gusto Franco Carrea di Serravalle Scrivia per preparare a realizzare il “Bacio di Libarna”, il goloso dolce dedicato all’area archeologica. Gli archeologi lo chiamano “proto bacio” perché può essere considerato l’antenato del bacio di dama; l’ingrediente principale è la nocciola, presente e molto utilizzata, insieme ad altra frutta secca, fin dall’ antichità.
• Cena libera e pernottamento.
Giorno 3
• Colazione in agriturismo e check-out.
• Mattinata alla scoperta delle grandi e coloratissime Big Bench sul territorio. Due di queste si trovano nei piccoli borghi di Bosio e Mornese: dalle panchine giganti lo sguardo spazia sulle splendide vigne delle colline del Gavi e, nelle giornate terse, lo sguardo spazia fino alle cime innevate dell’arco alpino.
• Degustazione di vini piemontesi presso un’azienda vinicola, a pochi passi dallo splendido borgo medievale di Gavi. Boschi di querce circondano le vigne della tenuta: passeggiando tra i filari, si respira tutta la pace delle nostre colline. I vitigni autoctoni Corte- se di Gavi e Barbera sono coltivati secondo il metodo biodinamico, per dare vita ad un vino genuino, specchio del clima, della terra e della tradizione di questa zona. L’azienda è dotata di un‘accogliente sala di degustazione dove, oltre al Gavi DOCG e alla Barbera Doc, assaggerete ottimi prodotti tipici locali e verdure dell’orto.
• Trasferimento con mezzi propri a Genova.
• Nel primo pomeriggio, visita guidata delle botteghe che rendono unico il centro storico del capoluogo ligure. Un dedalo di caruggi (stretti vicoli) alternati a piccole ed affascinanti piazze su cui si affacciano chiese legate alle più importanti famiglie nobiliari genovesi. La guida condurrà gli ospiti alla scoperta dei vicoli medievali, strade nobiliari, sontuosi palazzi e luoghi dal fascino millenario, accompagnati sempre da scorci mozzafiato, profumi e sapori provenienti dal mondo intero.
• Cena libera.
• Pernottamento in B&B nel centro storico di Genova.
Giorno 4
• Colazione in B&B.
• Trasferimento in treno a Rapallo.
• Breve giro della città ed incontro con lo chef Guido di fronte alla sua bottega, per scoprire tutti i segreti sul pesto.
Guido infatti organizzerà un vero e proprio “Pesto show” accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco e dalla “onnipresente” focaccia.
• Pranzo libero.
• Nel pomeriggio visita libera della città.
• Rientro in treno a Genova.
• Cena libera e pernottamento.
Giorno 5
• Colazione e check-out.
• Mattinata dedicata a scoprire in autonomia la “Genova verticale”: la funicolare Zecca- Righi, conduce fuori dal centro cittadino per raggiungere le alture in pochi minuti. Le rotaie dei piccoli vagoni si inerpicano lungo i binari, e dopo una prima parte nascosta in galleria, si apre una visuale in mezzo ai palazzi che sale sempre più e permette di ammirare la città dall’alto una volta arrivati a destinazione al Righi. Il rientro in centro storico può essere effettuato a piedi seguendo le famose creuze genovesi.
•Rientro
InformazioniInfo e prenotazioni
commerciale@viaeperviaggiare.it
La quota comprende
• 2 pernottamenti in camera doppia con prima colazione in agriturismo tra le colline del Gavi
• 2 pernottamenti in camera doppia con prima colazione in B&B a Genova
• Visita e degustazione presso in Distilleria
• Visita guidata dell’area archeologica di Libarna romana
• Laboratorio di pasticceria
• Degustazione di vini in Azienda Vinicola • Visita guidata a Genova “tour botteghe” 2 ore e mezza
• Trasferimento in treno a/r Genova• Rapallo
• Pesto show
• Biglietto funicolare (durata 100 minuti) andata
La quota non comprende
• Transfer, eventuale tassa di soggiorno, extra, spese personali e tutto quello che non è indicato a la voce La quota comprende
• Assicurazione medico bagaglio
• Assicurazione annullamento
Organizzazione tecnica e RC by
Stile Divino Italy (*) & Dafne Viaggi
(*) Via Vittorio Emanuele II, 37 12060 Verduno CN
www.stiledivinoitaly.com - PI 03612160048
PrezzoPREZZO B2C: A PARTIRE DA 635 EURO A PERSONA (MINIMO 4) QUOTAZIONI E DISPONIBILITÀ SARANNO VERIFICATE E CONFERMATE AL MOMENTO DELLA RICHIESTA 552,00 €
Comuni interessatiBosio, Arquata Scrivia, Gavi, Mornese, Serravalle Scrivia, Silvano d'Orba